- Normativa
- Ambiente ed energia, Autotrasporto, trasporto ferroviario, marittimo ed aereo
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci

Contributi per trasporto intermodale
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Decreto 13 dicembre 2017
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 13 dicembre 2017
Decreto attuativo «Marebonus». (17A08475)
(GU n.293 del 16-12-2017)
IL DIRETTORE GENERALE
per il trasporto stradale e per l'intermodalita'
Visto l'art. 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione
europea;
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208 e, in particolare l'art. 1,
comma 647 che autorizza il Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti a concedere contributi per l'attuazione di progetti per
migliorare la catena intermodale e decongestionare la rete viaria,
riguardanti l'istituzione, l'avvio e la realizzazione di nuovi
servizi marittimi per il trasporto combinato delle merci o il
miglioramento dei servizi su rotte esistenti, in arrivo e in partenza
da porti situati in Italia, che collegano porti situati in Italia o
negli Stati membri dell'Unione europea o dello Spazio economico
europeo;
Visto l'art. 1, comma 649 della predetta legge, che prevede che il
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il
Ministro dell'economia e delle finanze, adotti un regolamento ai
sensi dell'art. 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400 per
l'individuazione, la commisurazione degli aiuti, le modalita' e le
procedure per l'attuazione degli interventi di cui ai commi 647 e
648, regolamento da sottoporre a notifica preventiva alla Commissione
europea, ai sensi dell'art. 108 del Trattato sul funzionamento
dell'Unione europea;
Vista la decisione della Commissione europea C(2016) 8459 del 19
dicembre 2016 con la quale e' stato autorizzato il regime denominato
«Marebonus», numero di caso SA.44628 (2016/N);
Visto il regolamento di cui al decreto interministeriale 13
settembre 2017, n. 176 emanato in attuazione del succitato art. 1,
comma 649, della legge n. 208/2015 pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 289 del 12 dicembre 2017 (nel
seguito «Regolamento»);
Visto in particolare l'art. 11, comma 2 del predetto regolamento a
norma del quale «l'apertura dei termini per la presentazione delle
domande per l'accesso ai contributi, unitamente al modello per la
presentazione delle domande viene disposta dal Ministero con
provvedimento del direttore generale per il trasporto stradale e per
l'intermodalita'»;
Visto l'art. 19, comma 5, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78,
recante «provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della
partecipazione italiana a missioni internazionali» convertito, con
modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009 n. 102 il quale prevede che
le amministrazioni dello Stato cui sono attributi per legge fondi o
interventi pubblici, possono affidarne direttamente la gestione, nel
rispetto dei principi comunitari e nazionali conferenti, a societa' a
capitale interamente pubblico, sulle quali le predette
amministrazioni esercitano un controllo analogo a quello esercitato
su propri servizi e che svolgono la propria attivita' quasi
esclusivamente nei confronti dell'amministrazione dello Stato;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante:
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita';
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche
amministrazioni»;
Decreta:
Art. 1
Modalita' di presentazione delle domande
1. Le domande di accesso ai contributi per l'avvio e la
realizzazione di nuovi servizi marittimi per il trasporto combinato
delle merci o il miglioramento dei servizi su rotte esistenti, in
arrivo e in partenza da porti situati in Italia o negli Stati membri
dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo di cui al
Regolamento devono pervenire al Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari
generali ed il personale - Direzione generale per il trasporto
stradale e l'intermodalita', via Caraci, 36 - 00157 Roma,
specificando con apposita dicitura nell'oggetto «contributo decreto
marebonus» entro il termine perentorio di quarantacinque giorni
decorrenti dalla data di pubblicazione del presente decreto nella
Gazzetta Ufficiale.
2. Le istanze devono pervenire tramite raccomandata con avviso di
ricevimento o mediante consegna a mano presso la Direzione generale
per il trasporto stradale e per l'intermodalita'. Ai fini della
verifica del rispetto del suddetto termine fanno fede, nel primo caso
il timbro dell'ufficio postale di spedizione mentre nel secondo caso
la ricevuta rilasciata dalla segreteria della suddetta Direzione
generale. In alternativa le domande possono essere trasmesse via PEC
entro il medesimo termine di cui al precedente comma 1 al seguente
indirizzo di posta elettronica:
incentivi.trasportointermodale@pec.mit.gov.it
In tale ultimo caso fara' fede la data del rapporto di consegna
rilasciato dal sistema di posta elettronica certificata.
3. A pena di inammissibilita' devono essere utilizzati i modelli
allegati al presente provvedimento i quali saranno anche disponibili
in formato elettronico sui siti web istituzionali del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti e del Soggetto gestore di cui all'art.
4 del regolamento. La domanda, nella forma di cui all'allegato 1
(domanda di ammissione ai contributi) dovra' essere corredata degli
allegati n. 2 (progetto per la realizzazione di nuovi servizi
marittimi o di miglioramento di servizi esistenti, completa di
manifestazione di interesse di almeno tre imprese di autotrasporto
clienti del servizio marittimo, dalla copia di eventuali slot
agreement per la ripartizione della capacita' della stiva della nave
e dalla copia di eventuali convenzioni per le rotte di cui all'art.
7, comma 6 del regolamento) e n. 3 (Impegno al ribaltamento del
contributo in favore delle aziende di autotrasporto).
4. La domanda proposta conserva validita' anche nel caso di
rimodulazione delle risorse e relativa estensione della misura per
l'annualita' 2019 giusta quanto previsto dall'art. 10, comma 1,
secondo capoverso del regolamento.
5. Tutta la documentazione che le imprese richiedenti devono
presentare ai sensi e per i fini del presente decreto deve essere
redatta in lingua italiana ovvero corredata di traduzione giurata in
lingua italiana.
Art. 2
Entrata in vigore e apertura dei termini per la presentazione delle
domande
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e
sara' altresi' disponibile nel sito internet del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti e in quello del soggetto gestore Rete
autostrade mediterranee S.p.a.
Roma, 13 dicembre 2017
Il direttore generale: Parente
Allegato 1
Parte di provvedimento in formato grafico
Allegato 2
Parte di provvedimento in formato grafico
Allegato 3
Parte di provvedimento in formato grafico
Documenti allegati
- decreto_marebonus.pdf 74 KB